Descrizione
Assegnazione di unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici (SAP)
Periodo di presentazione delle domande:
Dal 16 giugno 2025 ore 9.00 al 31 luglio 2025 ore 12.00
Requisiti per la partecipazione:
Possono presentare domanda i cittadini:
-
Italiani, UE o stranieri con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
-
Stranieri con permesso almeno biennale e attività lavorativa regolare, oppure titolari di parità di trattamento per l’accesso ai SAP;
-
Residenti o lavoratori in Lombardia alla data di presentazione della domanda;
-
Con ISEE inferiore a € 16.000 e patrimonio nei limiti previsti dal R.R. 4/2017;
-
Senza proprietà o diritti su immobili adeguati in Italia o all’estero;
-
Senza precedenti decadenze, annullamenti, occupazioni abusive o cessioni illecite di alloggi SAP negli ultimi 5 anni;
-
Non già assegnatari in proprietà di alloggi con contributi pubblici, salvo casi di perdita senza risarcimento.
Documentazione necessaria:
-
SPID, CIE o CRS/CNS con PIN;
-
Dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare;
-
Carta d’identità e, se necessario, permesso di soggiorno;
-
ISEE in corso di validità;
-
Per nuclei familiari di nuova formazione: ISEE delle famiglie d’origine;
-
Marca da bollo da € 16 o carta di credito per pagamento online.
Modalità di presentazione della domanda:
Solo online, attraverso la piattaforma regionale:
🔗 www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
La responsabilità delle dichiarazioni è personale, anche in caso di assistenza presso le postazioni comunali.
Assistenza per la compilazione:
È possibile ricevere assistenza presso il Comune, il giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00, previo appuntamento, da richiedere via email al seguente indirizzo: 📧 sportellosociale2@risorsasociale.it all'attenzione del Dott. Giovanni Prometti.
Per informazioni:
Consultare l’avviso pubblico disponibile sui siti dei Comuni aderenti o rivolgersi al proprio Comune di residenza o lavoro.