- Responsabile Benedetta Severgnini
- Operatore Silvia Fretti
- Indirizzo Ingresso uffici da via A.Manzoni, 2 -piano terra
- Tel. 035 800024 int.1
- Tel. 035 800024 int.2
- E-mail anagrafe.lurano@comune.lurano.bg.it
ANAGRAFE E SERVIZI DEMOGRAFICI - L'ACCESSO AGLI UFFICI E' CONSENTITO AD UNA SOLA PERSONA ALLA VOLTA
Orari di Apertura al Pubblico
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | DALLE 11.00 ALLE 13.30 | ---- |
Martedì | ---- | DALLE 16.30 ALLE 18.30 |
Mercoledì | DALLE 11.00 ALLE 13.30 | ---- |
Giovedì | DALLE 10.00 ALLE 12.30 | DALLE 16.30 ALLE 18.30 |
Venerdì | DALLE 10.00 ALLE 12.30 | ---- |
Sabato | ---- | ---- |
Domenica | ---- | ---- |
Riferimenti ufficio
Ufficio Anagrafe
L'Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta ed all'aggiornamento dell'archivio della popolazione residente.
Si occupa di iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, variazioni di indirizzo, rilascio di certificati ed attestazioni, carte di identità, permessi per l'espatrio, passaporti.
Gestisce l'anagrafe dei residenti all'estero (AIRE) ed effettua assistenza all'autocertificazione e alle autentiche sottoscrizioni delle dichiarazioni sostitutive di notorietà.
Provvede inoltre, alla gestione dello stradario e della numerazione civica.
Ufficio Stato Civile
L'Ufficio Stato Civile registra tutti gli eventi dei cittadini che sono residenti nel Comune: nascite, morti, matrimoni. Principalmente si occupa delle seguenti attività:
- Gestione degli eventi di nascita, morte, pubblicazioni e matrimoni, cittadinanza. Trascrizione atti esteri e verbali. Rettifiche.
- Tutele. Interdizioni. Affiliazioni. Riconoscimenti. Disconoscimenti. Cambiamenti e aggiunta di nomi e cognomi.
- Annullamento atti di stato civile duplicati.
- Ricostruzione atti di stato civile.
- Statistica e comunicazioni relative.
- Accettazione richieste e rilascio documenti di stato civile.
- Gestione dei servizi cimiteriali.
Ufficio Elettorale
L'Ufficio Elettorale aggiorna la lista dei cittadini aventi diritto di voto e segue gli atti che consentono lo svolgimento delle consultazioni elettorali. Di seguito le principali attività:
- Cancellazione degli elettori per morte, emigrazione, perdita cittadinanza e perdita diritto elettorale.
- Iscrizione degli elettori per immigrazione, riacquisto capacità elettorale, acquisto o riacquisto cittadinanza italiana.
- Iscrizione di coloro che compiranno il 18° anno di età.
- Gestione degli Elettori Italiani Residenti all'Estero.
- Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali generali e delle liste sezionali.
- Gestione dell'Albo Unico degli scrutatori di seggio e all'aggiornamento dell'albo dei Presidenti di seggio.
- Rilascio di certificati e assistenza per le autenticazioni.
- Fornire informazioni sulla presentazione di liste e candidature.
- Gestione delle operazioni relative alla organizzazione delle consultazioni elettorali.